1. Fate aderire lo scotch di carta al bordo della tavola, lasciando una parte dello scotch libera dal lato del dipinto, e facendo in modo di attaccarlo il piú possibile sul lato posteriore. Ripetete l’operazione un paio di volte.
2. In un recipiente, versate due parti di resina o Componente A e una parte di catalizzatore o Componente B.
3. Mescolate bene i due componenti durante un paio di minuti. Si consiglia l’uso di una spatola e di un recipiente con base e pareti lisce. Una volta ottenuta una miscela omogenea, si consiglia di trasferirla ad un altro recipiente per evitare che resti parte del prodotto non miscelato.
4. Versate scrupolosamente la miscela di Finish Glass su tutto lo spazio del quadro; lo scotch di carta funzionerá da barriera ed eviterá la fuoriuscita del Finish Glass dalla superficie, permettendo di ottenere uno spessore elevato.
5. Lavorate il composto con una spatola, facendo in modo di stenderlo uniformemente su tutta l’area, fino a toccare gli angoli e i contorni della tavola protetti dallo scotch.
6. Durante i primi minuti si possono eliminare con uno stuzzicadenti le eventuali bollicine che si possano essere formate; la miscela del Finish Glass si autolivellará nel giro di pochi minuti.
7. Lasciate asciugare durante 48 o 72 ore, a seconda dello spessore realizzato e della temperatura ambiente. Evitate di toccare il quadro durante il processo di asciugatura; si consiglia di lasciarlo in un posto chiuso o comunque al riparo dalla polvere. Una volta completamente asciutto, togliete lo scotch dai bordi.
8. Una volta asciutto, potete carteggiare leggermente i bordi del quadro per eliminare eventuali resti o imperfezioni e lasciare la superficie liscia ed uniforme.
Carlos Grollo, S.A.
Tel.: + 34 96 154 51 66 - Fax: + 34 96 154 52 15 - Email: info@lapajarita.es